Ditemi che questa è un pesce d'Aprile in anticipo....
Version 3.0
E' tutto un equilibrio sopra la follia
Cerca in archivio
Ditemi che questa è un pesce d'Aprile in anticipo....
E' tempo di auguri, ma una piccola considerazione la devo fare. A Natale e a Pasqua si fanno gli auguri, per convenzione, per educazione, perchè si sentono. Io non sono uno di quelli che dice "no, io gli auguri non li faccio perchè sono contro ecc...", però devo ammettere che a volte mi succede di farli perchè son appena stati rivolti a me, o per formalità. Ma comunque non mi tiro indietro e li faccio, con il sorriso, volentieri. E allora "Buon Natale e Buona Pasqua".
A pensarci, tuttavia, Natale e Pasqua sono feste che non sento più molto. Son più da bambinetto, chè il 25 dicembre passi ore a scartare pacchi su pacchi e godi come un matto con il nuovo robottino, l'autopista e il fucile a gommini... Pasqua invece è la festa di ...? Boh. Anche da ragazzino non è che stravedessi per una festa in cui il top era rappresentato dall'infrangere un uovo (un uovo cazzo!) per incrementare la collezione di portachiavi, che poi cazzo li danno a fare tutti sti portachiavi a dei sette-ottenni?
Quello che volevo dire è che da una dozzina d'anni a questa parte le feste top sono Pasquetta e Capodanno. Vuoi mettere. Due giorni in cui hai il dovere di darci dentro come un matto. Il trentun dodici prevede che sei già lordo all'aperitivo, con rito del brindisi di mezzanotte solo per farti ripigliare con il rumore di tappi e botti per capire che sei arrivato a un terzo di serata e devi ancora spingere, schiacciare al palo l'acceleratore degli eccessi...
Pasquetta invece è lo stesso. Solo con un aspetto leggermente bucolico. Sostituisci le portate curate e impiattate del capodanno con un quantitativo di carne pari a quello del mese successivo. Ingolli un pallet di birre, fumi fino a diventare trasparente e poi fai a gara con gli altri a chi è più ridicolo a dare calci ad un pallone. Lo spettacolo è indecente. Ma è una figata... E potete dirmi "ma che senso divertirsi apposta perchè è quel giorno lì ecc...?" State zitti vi rispondo (sempre con il sorriso). Non sarà naturale e spontaneo, potrà sembrarvi artefatto e costruito, però dopo dieci minuti che sei entrato nel mood di quelli che dico io, ridi che va bene, molto, tanto.
Per quello che in sti giorni quando vedo persone amiche, brillanti, con cui vado d'accordo vorrei dire loro "Beh mi raccomando Buona Pasquetta" perchè sì; ti auguro di passare una Psquetta coi controcazzi, come dico io, e lo sai cosa vuol dire. E magari ricevere uno sguardo d'intesa, un ghigno quasi malefico e intanto la testa per qualche secondo in fast forward velocissimo attraversa i ricordi delle pasquette toste, e poi "Anche a te, Buona Pasquetta"... Invece quando dici Buona Pasqua l'altro cosa fa? Ringrazia, ma non pensa a un cazzo. Non ditemi che pensa ad un uovo con aria lussuriosa. E lo stesso concetto per Natale e Capodanno... Però dico sempre Buona Pasqua perchè comunque la convenzione è quella e passi un po' per cretino se dici solo Buona Pasquetta...
Quindi in sti giorni statemi bene ragazzi, e Buona Pasquetta soprattutto...
Prodi ha chiuso il suo blog, inaugurato due mesi fa.
Totale post: 3.
L'ultimo recita: "Lavori in corso. Blog temporaneamente sospeso fino alle Regionali."
Capite? Il blog ora è sospeso.
Prima invece viaggiava alla media di, addirittura, 1 post al mese.
Non dormivo la notte nel chiedermi dove diavolo trovasse il tempo.
La sinistra italiana, da domani riunita in assise per analizzare i motivi della sconfitta nelle politiche del 1994, ha qualche problema nel comprendere l'importanza delle nuove tecnologie e la loro incidenza sulla società.
Fassino ha l'espressione di uno che, quando il pc lo avvisa che il sito cui sta per accedere può non essere sicuro, prima di cliccare su 'continua' manda i figli a casa dei nonni. Rutelli, quando è andato a comperare il forno a microonde, ha chiesto al commesso se avevano i modelli con lo schermo al plasma.
D'Alema...D'Alema son tre anni che cerca di ricordare dove diavolo ha messo il cavo del suo nuovo mouse cordless.
Prodi ha aperto un blog personale e l'ha lasciato là, senza farci un cazzo, per vedere cosa sarebbe successo.
L'equivalente di uno che si compra una confezione di preservativi e aspetta in casa che una figa ninfomane gli suoni alla porta.
Update: Alt + Fn + 96. Sempre i migliori, ragazzi!
Sono le ore 7. Nel dare inizio alle trasmissioni in Onde Medie di RadioPremier, l'unica emittente autorizzata dal Governo, vi diamo il buongiorno.
LE NOTIZIE. Vi ricordiamo che oggi si festeggia il decennale dell'entrata in vigore della Nuova Costituzione delle Libertà. Il SuperPremier, Silvio I, si affaccerà alla finestra della sua Villa tra mezz'ora per il quotidiano bagno di folla. Le condizioni di salute del SuperPremier anche oggi sono buone, come garantito dall'articolo 51 che ne impedisce la sostituzione, la depressione, la malattia e il decesso, se non sotto autorizzazione del SuperPremier stesso.
ECONOMIA: anche oggi si rafforza il tallero meneghino il cui valore, per decreto, supera la soglia dei due fiorini toscani, dei tre marenghi piemontesi, delle 6 pizze napoletane e delle 10 icnuse sarde. Un altro successo della programmazione economica del nostro SuperPremier.
SPORT: il Ducato di Arcore si è laureato a punteggio pieno per la decima volta consecutiva campione regionale di calcio e incontrerà nella finale di Coppa interfeudale il Borbonia FC, i cui giocatori si sono però nel frattempo rifiutati di sottoporsi ai regolamentari controlli incrociati sangue-urine. Il Ducato di Arcore potrebbe dunque ancora una volta trionfare - giustamente - a tavolino nella più importante manifestazione sportiva dell'ex Penisola Italiana.
CRONACA. Ennesimo sbarco di clandestini sul Lago di Como. Un'imbarcazione che trasportava una ventina di cittadini del Regno di Lombardia del Sud, la Giorg Clunei V, è stata intercettata mentre tentava di raggiungere le sponde che danno sul Regno di Lombardia del Nord. I clandestini, sprovvisti di regolamentare sigillo governativo, sono stati rispediti da dove provenivano. Il SuperPremier ha espresso le più vive congratulazioni alle forze di Polizia locali e al Ministro delle Espulsioni, Umberto Bossi.
SPETTACOLI. Grande attesa per il concerto di questa sera nel cortile del Palazzo Ducale di Arcore dove il SuperPremier presenterà in anteprima i brani del suo nuovo cd che, nonostante debba essere ancora pubblicato, è già in vetta alle classifiche di vendita mezzo Nord Europa. Lo Stesso SuperPremier lo ha definito: "Il mio disco più ispirato".
ONOREFICENZE. Anche oggi il SuperPremier ha magnanimamente eletto un nuovo feudatario: si tratta di Carsilvio VIII, figlio illegittimo di Piersilvio I. Il nuovo feudatario avrà 30 giorni di tempo per eleggere i suoi due vassalli e altri 30 per riconoscere i rispettivi valvassori e valvassini.
LOTTERIA. Il SuperPremier è lieto di comunicare il nome della Giovane Sposa che questa notte avrà l'onore di offrire la sua compagnia al Premier nell'ambito della campagna educativa "Ius Primae Noctis col SuperPremier".
Tutto questo, però, dopo un breve stacco pubblicitario.
Già, come ogni anno arriva la Pasqua e le sue vacanze...quindi io mi sto preparando a lasciare questa spoglia città per raggiungere la fiorita Italia...ho visto il bollettino meteo e sembra che venerdi faccia pioggia...per lo meno nella mia cittadina...va bè, aspetterò con pazienza il sole!
Chissà che effetto farà tornare...arrivare a Bergamo, passare per Milano...città dei 3 anni e mezzo di università...e arrivare nella nostalgica Ferrara...chissà chi ci sarà in stazione ad aspettarmi...chissà se qualcuno si ricorda che sono partito e mi fa la festa perchè sono tornato...
Chissà...! Se ti aspetti tanto e trovi poco, sei triste...se ti aspetti poco e trovi tanto sei felice...felicità e tristezza, due sentimenti che hanno in mezzo mille sfumature, questo è il bello, questa è la vita!
Mi rendo conto, a volte, che sto vivendo e ho vissuto momenti veramente determinanti per la storia del nostro paese e del mondo. La frase sembrerà banale, ma tant'è.
E' molto più facile, però, pensare ai capitoli dei libri di storia futuri su cose viste in televisione, come l'attentato al World Trade Center, o la devastazione dello Tsunami, piuttosto che rendersi conto veramente di quello che sta succedendo alle basi "spirituali" del nostro Paese, attraverso la proposta di modifica di alcuni articoli della Costituzione, passata oggi al Senato.
Pare che ce ne si ricordi solo quando ci sono delle votazioni in Parlamento su questo tema. La prossima volta, però, potrebbe essere troppo tardi, e potremmo avere solo il referendum per opporci a questo stupro.
Leggete qua. Io ho rabbrividito ad ogni "si sostituisca l'articolo X con". Qui non si tratta di decreti e leggine. Qui cambia tutto. In peggio.
E' solo a tarda notte, quando stavi per andartene ormai a dormire soddisfatto dopo una lunga giornata fitta di impegni, che vedi crollare ogni tua certezza. Scopri che quello che ti andavano dicendo da tempo non era affatto vero e nonostante tu non volessi crederci venivi ogni volta coglionato con un "Beh, non lo sai?". Ebbene pare avessi ragione io. Uno a zero e palla al centro. E andate a lavorare. Tutti.
Il cantante degli Smashing Pumpkins, Billy Corgan, non è affatto l'attore che interpretava il fratello di Super Vicky nell'omonimo telefilm. Prima di tutto per una ragione anagrafica. Corgan è nato nel 1967, mentre il telefilm Super Vicky è del 1985. Facendo un po' di conti, non può essere lui.
Inoltre dando un'occhiata ai siti sugli Smashing Pumpkins, potresti trovare delle interviste rilasciate proprio da Billy Corgan in cui lui stesso smentisce questa leggenda.
Per i più scettici la mazzata finale: scrivete Jerry Supiran su Google e cliccate immagini. Poi offritemi da bere.
I ricercatori, a questo proposito, prospettano usi molto affascinanti: si potrebbero ipotizzare forme di transazioni digitali attivabili con una stretta di mano. Oppure, i ragazzi potrebbero scambiarsi i numeri dei propri telefonini baciandosi (anche solo sulla guancia). [da qui]
Mentre si scorrono svogliatamente gli articoli di Tecnologia e Scienze di Repubblica.it, capita di imbattersi in queste perle futuristiche. Vien voglia di strillare, a leggere certi sinistri presagi buttati lì con fare simpatico sul fondo di un anonimo articolo (notare il pudore di quel "anche solo sulla guancia"). Baciami, che voglio il tuo numero: l'apostrofo rosa tra le parole suoneria polifonica.