Mentre ormai stavo per andarmene dal solito cliente, illustrissimo eccelentissimo stimatissimo superPrimario del nostro Arcispedale, dopo altrettanto solita riparazione di wireless e installazione di un multifunzione, arriva secca la domanda:
–
Spiegaglielo tu in due parole… Evidentemente però i miei tentativi di glissare e rimandare ad eventuali spiegazioni con più calma non sono bastati:
– E il web 2.0? Ne leggo dovunque ma non ho mica capito cos’è?
Ho improvvisamente ricordato di un mezzo impegno con una zia e ho preso deciso la porta. Son mica cose da chiedere ahò… Non ci sono più i clienti di una volta.
Potevi inventarti che il web 2.0 è un nuovo gadget tecnologico, e vendergli a caro prezzo una qualunque fesseria. Cioè, dal ’94 ad oggi non avete proprio imparato NIENTE. :-p
sto MORENDO dalla curiosità di sapere chi è.
almeno il reparto, ti preeego…
Non lo so manco io di preciso quale sia il suo reparto… di sicuro insegna all’università per quanto mi sembra. Ha a che fare con fegato, cuore o giù di li… quelli sono campi in cui opera, ma di preciso non ho mai chiesto: non sono mai stato nel suo ufficio in ospedale.
se gli spieghi che tra Google e Wikipedia riesce a togliersi la maggior parte dei suoi dubbi in 5 minuti, te la sei cavata con poco, la tua etica (e immagine professionale) rimane intatta, e il primario è felice.
Abbo: la domanda seguente sarebbe stata “Cos’è wikipedia?” oppure “cosa cerco di preciso su google?”… eppoi avrebbe chiesto di installargli e spiegargli l’uso di un aggregatore, o come aprirsi un account flickr o twitter e…. apriti cielo 🙂
abbiate rispetto per noi poveri web-ignoranti, non facciamo del male a nessuno, chiediamo e basta, siamo educati e consapevoli della ns. arretratezza.
Non abbandonateci in autostrada
sì, Ego, forse hai ragione: hai fatto bene a dileguarti…(poveri web ignoranti..)