C’è
Basta notare che quest’anno è saltata la compilation di fine anno, che è come dire che salti il Natale, cosa mai avvenuta in 2000 anni di storia.
Ci hanno davvero preso tutto, E.
Version 3.0
E' tutto un equilibrio sopra la follia
Cerca in archivio
C’è
Basta notare che quest’anno è saltata la compilation di fine anno, che è come dire che salti il Natale, cosa mai avvenuta in 2000 anni di storia.
Ci hanno davvero preso tutto, E.
Qui spiace dirlo, ma ripetuti ascolti non mi hanno fatto cambiare l’impressione iniziale: il paese sarà anche reale, ma la compilation
A parte Afterhours (pezzo stupendo, così crudelmente reale perché ansioso, spigoloso e retorico), Benvegnù (ma Paolo è la classe fatta persona), Dente (un genietto) e Disco Drive, gli altri pezzi non risaltano. Non si fanno ricordare, non lasciano il segno nè su chi molti di quei gruppi li segue, nè (presumo) su chi non li hai mai ascoltati.
Ma non è colpa dei singoli gruppi, tutti bravi, quanto dell’idea di fondo. Qual era l’obiettivo di questa compilation? Far risaltare, per l’appunto, la loro “bravura” assodata, ma regolarmente non considerata dalla maggioranza numerica degli ascoltatori di musica in Italia?
Beh, questa accozzaglia di pezzi produce l’esatto contrario, anzi, vien da pensare che questa Italia musicale nascosta stia a menarsi un po’ troppo il torrone (per esempio, inserire qualche canzone allegra era troppo compromettente?). Un compitino che non aggiunge niente alla causa, per cui, belle o meno siano le canzoni, l’obiettivo non mi sembra raggiunto.
Bastava ascoltarsi i vari album di ciascun gruppo, invece di costringerli ad alzarsi dai loro banchi nelle ultime file a recitare il temino alla lavagna davanti ai prof (prof che, in questo caso, ne sapevano meno degli alunni stessi): non tutti si sono messi, purtroppo, a grattare sulla lavagna come Manuel Agnelli. Rimandati da dove erano venuti, e non è detto che sia un dramma.
Tra le poche tradizioni che rispettiamo, ce n’è una che non manchiamo di celebrare da ben
Ciccsoft Compilation 2008
Scarica tutte le canzoni nel pratico zippone: clicca qui.
Oppure, scegli quella che ti interessa cliccando sul titolo:
01. Girls In Hawaii – This Farm Will End Up In Fire
02. Il Genio – Pop Porno
03. Bugo – C’è Crisi
04. MGMT – Time to Pretend
05. Glasvegas – It’s My Own Cheating Heart That Makes Me Cry
06. Vampire Weekend – Walcott
07. Baustelle – Il liberismo ha i giorni contati
08. Afterhours – Riprendere Berlino
09. Oasis – I’m Outta Time
10. Coldplay – Viva La Vida
11. The Verve – Love Is Noise
12. Portishead – The Rip
13. The Niro – Liar
14. TV on the Radio – Family Tree
15. Nome – Le Cose Succedono
16. Fleet Foxes – White winter hymnal
17. Le Luci Della Centrale Elettrica – Per Combattere L’Acne
18. The Raconteurs – You Don’t Understand Me
19. The National – About Today
Le puntate precedenti:
Ciccsoft Compilation 2004
Ciccsoft Compilation 2005
Ciccsoft Compilation 2006
Ciccsoft Compilation 2007